La nostra azienda si estende per 21 ettari di cui 15 vitati da cui produciamo circa 10.000 bottiglie l’anno.
I nostri vigneti sono situati a San Pancrazio Salentino, a pochi chilometri dal mare di Torre Lapillo, nel territorio Salice Salentino DOC, noto per la sua spiccata vocazione vitivinicola.
Le particolari condizioni pedoclimatiche sono date dalla vicinanza al mare, dalla presenza di vento e brezze costanti e da una grande escursione termica tra il giorno e la notte. Inoltre il nostro territorio presenta un clima asciutto con pochissime piogge nel periodo di maturazione delle uve. I terreni sono profondi e perfettamente drenati. Tutti fattori che conferiscono ai nostri vini una grande struttura e opulenza.
La tradizione dei gesti, semplici e sapienti dei contadini che si tramandano da generazioni hanno reso il nostro territorio tra i più rinomati per la coltivazione di importanti vitigni quali Negroamaro, Primitivo, Fiano e Susumaniello.
Le dimensioni contenute dell’azienda e la nostra grande passione, permettono di svolgere le attività in prima persona. Prestiamo un’attenzione scrupolosa per ogni dettaglio della produzione, dalla messa a dimora delle barbatelle, alla potatura fino alla vendemmia. Operiamo esclusivamente la vendemmia manuale, nel totale rispetto delle uve, poiché crediamo che solo da uve di qualità possano nascere vini di eccellenza.
Il prossimo obiettivo?
Il sogno che diventa realtà e concretezza, la terra che diventa vino di qualità, l’immaginazione che prende forma nella nuova cantina che stiamo costruendo, immersa in un vasto vigneto e progettata secondo i principi della sostenibilità ambientale e della bioedilizia.
La nostra azienda si avvale della collaborazione di una squadra affiatata di lavoratori specializzati in viticoltura che si prendono cura quotidianamente dei vigneti sotto l’occhio attento di Marco e Mimino. Tutti i nostri collaboratori provengono anch’essi da famiglie contadine del luogo e condividono con noi la grande passione per la viticoltura salentina di qualità
Dopo dieci anni passati all’estero tra Francia e Inghilterra decide di tornare in Salento per dare continuità all’attività agricola. Porta con sé l’innovazione tecnica ed organizzativa derivanti dalla formazione in ingegneria. In pochi anni riesce a raddoppiare le superfici vitate e spinto dalla passione per i grandi vini e dalla convinzione delle potenzialità enologiche del territorio lancia l’azienda nell’attività di vinificazione e imbottigliamento. È dalla sua creatività che nasce la nuova immagine aziendale ed è in prima linea nella progettazione sostenibile della nuova cantina.
Il punto di riferimento dell’azienda, con un’esperienza trentennale nella coltivazione del vigneto e nelle micro vinificazioni, è lui ad occuparsi della gestione quotidiana e instancabile delle attività in campo. Appassionato di meccanica agricola accade di trovarlo spesso in sella al suo trattore tra i filari di vigneto a coccolare le viti.
Romano di nascita, umbro di formazione, pugliese per scelta. In qualità di professionista enologo con esperienza decennale in importanti cantine italiane, Marco ha dato forma alla filosofia enologica basata sulla stretta interazione tra vitigni autoctoni, territorio e uomo. Con lui abbiamo svolto un lavoro di selezione in vigneto per ottenere vini equilibrati, espressione della varietà e dello stile aziendale
Contattaci per qualsiasi tipo di richiesta o preventivo sui nostri prodotti. Un nostro operatore di risponderà nel più breve tempo possibile!
Contattaci